Gran Casinò – Storie di chi gioca sulla pelle degli altri

Rinviato a data da destinarsi a causa della situazione legata alla pandemia e al nuovo DCPM

“L’azzardo è un cancro sociale” tuona Papa Francesco che lo definisce “un flagello al pari del narcotraffico”.

In un paese che da decenni è in forte declino economico e sociale, il gioco d’azzardo ha fatto registrare un exploit travolgente: il fatturato del gioco “legale” in Italia è passato dai 26 miliardi di euro del 2005 ai 107 miliardi dell’anno passato. Ogni italiano si è giocato in media lo scorso anno più di 1.700 euro, minorenni compresi!.

Uno spettacolo che rappresenta uno strumento di comunicazione emotiva e al contempo razionale per stimolare l’indignazione e creare consapevolezza sulla pericolosità di questo flagello, troppo spesso sottovalutato.

Gran Casinò è uno spettacolo per DIRE NO AL GIOCO D’AZZARDO, anche quello legale, e per contribuire a creare consapevolezza su un perverso business gestito dalle lobby del gioco e della malavita.

INGRESSO GRATUITO con prenotazione

SONO GARANTITE TUTE LE MISURE DI SICUREZZA ANTI-COVID